Le scarpiere in plastica rappresentano una grossa fetta di mercato dei mobili di questo genere, disponibili in molte varianti suddivise, a loro volta, in diverse tipologie. Fra le tante, si rivelano molto utili le scarpiere in plastica per bambini che sono strutturate per essere proprio alla portata dei più piccoli, i quali si possono servire delle scarpine preferite anche da soli potendo accedere al mobile, solitamente assemblato in modo da poter essere facilmente aperto anche dai bimbi. In genere, le scarpiere per bambini sono proprio in plastica e si presentano compatte e con sviluppo in orizzontale per non creare problemi nell’apertura data l’altezza dei baby utenti.
Fra le più gettonate sul mercato dei prodotti per l’infanzia si registrano le scarpiere in plastica aperte con i ripiani a vista, il modello più accessibile in assoluto, inoltre sarà più facile identificarlo per i bimbi alla ricerca del paio di scarpine preferito. Questo tipo di scarpiera è anche la prediletta dalle mamme, facile da collocare e da pulire, senza bisogno di dover spiegare ai figli piccoli dove trovare le scarpe in quanto le vedranno da soli e potranno servirsi in piena autonomia nel prendere le calzature dalle mensole o dai ripiani della scarpiera. Un modo per responsabilizzarsi e acquistare autonomia nelle comuni faccende quotidiane. Oltre a questo modello esistono anche altri tipi di scarpiere in plastica per bambini.
Una delle alternative più valide è rappresentata dal modello con ante basculanti, anche questo un mobiletto facilmente apribile dai bimbi, che a differenza delle scarpiere a vista cela le calzature dietro delle piccole ante a ribalta che si aprono al tocco. Diversamente dalle altre, in questo caso le scarpe non sono visibili, in quanto celate dalle antine del mobile, ma una volta spiegato ai piccoli dove possono trovare le scarpine del cuore sarà un gioco per loro cimentarsi nell’apertura della loro scarpiera personale. Un modo divertente e giocoso di diventare grandi. Inoltre, nella scelta di un modello in plastica, si avrà anche il vantaggio di una manutenzione semplice che non richiede particolare cura nella pulizia della scarpiera, in quanto è un materiale robusto e destinato a durare a lungo senza usurarsi.